Prodotti Tipici Alimentari Artigianali
Prodotti Tipici Romagnoli e di Nicchia
Produzione: Riccione (Rimini, Emilia Romagna)
6,00€ IVA inclusa
Crema di Scalogno Romagnolo, salsa allo scalogno: ideale per aromatizzare tutte le pietanze (come lo Scalogno intero in olio extravergine), viene prodotta artigianalmente pulendo e sciacquando con grande attenzione lo Scalogno IGP di Romagna, poi tritandolo e aggiungendo aceto, Sale di Cervia ed un pizzico di Pepe.
La fase della messa in vaso, in olio extravergine romagnolo di prima scelta, è altrettanto importante per restituire una salsa allo scalogno di altrettanta qualità.
Ingredienti: scalogno romagnolo, olio extravergine di oliva, aceto di vino (contiene solfiti), sale di Cervia, pepe.
Produzione artigianale Luvirie, senza conservanti né coloranti.
Sapore salato, prodotto senza glutine, alimento vegano.
Vaso da 100g
Luvirie propone una salsa allo scalogno ideale per aromatizzare tutte le pietanze (oltre allo Scalogno integro in olio extravergine): per la preparazione della crema di scalogno abbiamo preso lo Scalogno IGP di Romagna e, dopo averlo pulito e sciacquato ben bene (come avviene solo nella lavorazione artigianale), lo abbiamo tritato, aggiungendo aceto, Sale di Cervia ed un pizzico di Pepe, infine lo abbiamo invasato versandovi dell’Olio Extravergine “Colline di Romagna” DOP.
Lo scalogno viene coltivato da secoli in Romagna (fin da quando arrivò in Europa, cinquecento anni fa, assieme a popoli provenienti da Oriente) come tipico prodotto della tradizione familiare, tanto da ottenere nel 1997 l’indicazione IGP (Indicazione Geografica Protetta) presso la Comunità Europea.
Appartiene alla famiglia delle Liliacee (Gigliacee) come l’aglio, la cipolla, l’aloe, e, ripulendone attentamente il bulbo fresco e tagliandolo a fette sottili, se ne ricava un sapore leggermente piccante e gradevolissimo.
Oltre alla sua capacità di aromatizzare piatti e pietanze, lo scalogno porta anche grandi vantaggi per la salute: è ricco di fibre, utili per aiutare un intestino pigro, contiene fosforo e soprattutto le vitamine dei gruppi C, B e A, infine le antocianine, sostanze che conferiscono quel colore violaceo al bulbo, sono utilissime per i capillari e la circolazione in generale.
La salsa allo scalogno è consigliata per condire i primi piatti e per guarnire favolosi crostini.
Prodotto artigianalmente, senza coloranti e conservanti.
Ingredienti: scalogno romagnolo, olio extravergine di oliva, aceto di vino (contiene solfiti), sale di Cervia, pepe.
Prodotto in laboratorio che usa frutto a guscio.
Dopo l’apertura conservare in frigo 0°-4°C e consumare in breve tempo.
Peso | 200 g |
---|---|
Salute e Sapore | |
Produzione Artigianale |
Come idea regalo:
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.