Visualizza carrello “Mostarda Bolognese Classica” è stato aggiunto al tuo carrello.
Mostarda Mantovana
7,00€ IVA inclusa
Mostarda Mantovana di Mele: mostarda piccante (ma non troppo, e soprattutto in modo naturale, con il peperoncino anziché l’aroma chimico della senape).
La ricetta Luvirie cuoce leggermente le mele (Renette o Campanine) a fette, candendole poi con zucchero di canna, inserendo solo alla fine un peperoncino di media piccantezza.
E’ ottima, quando viene servita con formaggi stagionati a pasta granulosa come Grana Padano e Parmigiano Reggiano.
Trova il suo abbinamento ideale anche con la dolcezza di un prosciutto crudo di Parma o con il Culatello di Zibello.
Inoltre si abbina alle carni bollite e viene usata soprattutto come ripieno dei tortelli di zucca.
Ingredienti: mele a fette 80%, zucchero, fruttosio, peperoncino.
Scadenza: 30 mesi c.a.
Produzione artigianale Luvirie.
Sapore piccante, prodotto senza glutine, alimento vegano.
Vaso da 240g
Grazie alla lavorazione artigianale e alla passione esperta per i buoni sapori, Luvirie è tra le poche (se non l’unica) aziende in Italia a produrre le 5 più famose mostarde italiana: oltre alla mostarda mantovana, anche quella cremonese, veneta, bolognese e romagnola.
La ricetta Luvirie cuoce leggermente le mele (Renette o Campanine) a fette, candendole poi con zucchero di canna, inserendo solo alla fine un peperoncino di media piccantezza (senza invece alcun aroma della senape, che è di base chimica).
Consigli in Cucina per la Mostarda Mantovana di Mele
Come mostarda è ottima servita con formaggi stagionati a pasta granulosa come Grana Padano e Parmigiano Reggiano, ma trova il suo ideale abbinamento anche con la dolcezza di un prosciutto crudo di Parma o con il Culatello di Zibello.
Si abbina anche ai bolliti e viene usata soprattutto come ripieno dei tortelli di zucca.
Ingredienti Mostarda Mantovana di Mele
Prodotto artigianalmente.
Ingredienti: mele a fette 80%, zucchero, fruttosio, peperoncino.
Prodotto in laboratorio che usa frutto a guscio.
Scadenza 30 mesi c.a.
Dopo l’apertura conservare in frigo 0°-4°C e consumare in breve tempo.