Pesche sciroppate al vino Albana di Romagna: la combinazione tra pesche e vino (due tra i prodotti romagnoli più caratteristici) è un’unione molto felice e gustosa tra le pesche (le “percoche”, tipiche della zona di Cesena) e il tradizionale Albana di Romagna.
La lavorazione delle pesche sciroppate al vino Albana prevede che vengano prima lavate le pesche “percoche” (già sbucciate e tagliate a metà) poi, dopo averle sbollentate, si crea uno sciroppo a cui viene aggiunto l’Albana di Romagna.
Ingredienti: Pesche, Vino Albana (contiene solfiti), zucchero di canna.
Produzione artigianale Luvirie.
Sapore dolce, prodotto senza glutine, alimento vegano.
Formati:
Vaso da 600 gr.
La combinazione tra frutta e vino è l’unione tra i due prodotti più caratteristici della terra di Romagna.
La frutta scelta si adatta benissimo alla lavorazione come sciroppata al vino: le albicocche e le pesche (dette “percoche”), dalla zona di Cesena, e le pere Volpine, tipiche della Romagna (perché davvero presenti solo qui).
I vini scelti sono altrettanto tipici della Romagna: Sangiovese (con le Pere Volpine), Albana (con le pesche) e Trebbiano (con le albicocche).